Ciao a tutti!
Con questo post colgo l’occasione di rispondere a due tag simili da cui ho ricevuto l’invito: da parte di La bottega dei Cappelli con #iorestoacasaperte e Il mondo delle parole!
Il tema è quello del restare a casa e del cosa si sta facendo. Solo che a me in realtà non va di parlarne in questi termini nel blog, per varie ragioni. Non mi dilungo, ma se vi interessa poi vi spiego il perché.
Con Lella però quando mi ha invitata eravamo finite a parlare di cucina, e le avevo promesso una foto della mia piadina home made… quindi eccola!
Ne abbiamo parlato casualmente, in più la mia amica Sarah l’altro giorno mi ha chiesto la ricetta per telefono! Farò dunque diventare questa la cosa di cui raccontarvi.
La faccio sempre in casa la piadina, perché quelle senza glutine in commercio non mi piacciono molto, e hanno quasi sempre il lievito tra gli ingredienti, che a me dà fastidio.
Allora la faccio al momento, semplicemente con farina senza glutine, un pizzico di sale, olio ed acqua tiepida… prima mettevo anche un pizzico di bicarbonato, ma non è necessario, le bolle le fa ugualmente e viene forse anche meglio!
Poi la farcisco solo sopra, un pezzetto alla volta. Mi piace di più così invece che chiuderla.
Queste sono venute particolarmente storte, ma di solito sono più precise!
Siccome sono pigra le stendo direttamente a mano sulla teglia con un po’ di farina, il più sottili possibile, poi le trasferisco su un piatto per far scaldare bene la teglia. Se dovessi tirar fuori asse e mattarello non le farei mai!
Dico sempre: se per preparare un piatto devo spendere più calorie di quelle che acquisirò mangiandolo, non è la ricetta per me!
E a proposito di pigrizia in cucina, questo post mi ha dato lo spunto per parlarvi della mia ricetta pigra per eccellenza, ma merita un articolo a parte!
Slurp! Anzi doppio slurp.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sta sempre la piadina!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì! La faccio spesso *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
“E a proposito di pigrizia in cucina, questo post mi ha dato lo spunto per parlarvi della mia ricetta pigra per eccellenza, ma merita un articolo a parte!”
No che non ho voglia di leggerlo, dillo qui in due parole e amen 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma guarda, ti stavo per taggare! E lo farò nel post apposta, che sto già abbozzando! Si tratta proprio del piatto che ti avevo anticpato, non fiatare! xD
Merita un post a sé, farò una MasterClass! xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhhhhhhh ok 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh! xDDD Non posso mica buttarla lì in due righe! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh! xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io faccio la pasta tirandola con il matterello. Non ho mai pensato di metterci dei pesi per fare ginnastica 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è troppo lento e difficile il processo ora che tiro fuori la spianatoia! °_° Non sarebbe più un cibo “al volo”, quindi la stendo a mano e viene sempre diversa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non sto mangiando molto in questo periodo, anzi, forse non abbastanza, ma domani farò la mia famosa pizza al vapore ripiena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhh dev’essere buona! 😍
Io a volte con l’impasto come della piadina faccio una specie di mini pizza in padella 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoneeeee! 😋😋😋 io adoro le piadine con la Nutella. Io le piadine le compro già confezionate (se mi mettessi a farle io, ridurrei la cucina ad un campo di battaglia 😁) e diciamo che non lesino nella quantità di Nutella da mettere nella piadina. Mi piace bella farcita 😋. Anche in versione salata mi piace moltissimo con pomodoro, mozzarella, insalata, maionese, tonno, è tra le mie preferite.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dev’essere buona con la Nutella 😍 anch’io se potessi mangiare quelle normali le comprerei, sono buone a vedersi!
A me piace metterci soprattutto erbette, formaggino veg e prosciutto cotto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
W la piadina. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sìì 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
In una delle prime strisce dei Peanuts a una bambina che aveva preparato dei panini Charlie Brown diceva che era una brava cuoca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tenerezza! 😍😍
"Mi piace""Mi piace"
anche io la faccio così ☺️ gnam! Questa settimana ho impastato due volte però per fare la pasta. La stendo con una bottiglia di vetro perché così la posso sterilizzare. Mi fai venire voglia anche di piadina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh, falla! 😍
Io la stendo a mano perché faccio fatica altrimenti… Ma per la pasta è indispensabile… Infatti non faccio la pasta fresca da anni 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uella ci stiamo dando tutti a cucina e pulizie…. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto? 😄
La piadina però è un mio must di sempre 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
La provo. Non garantisco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi mi dirai 😍💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙄 speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Male non può venire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti dirò 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sìì ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando andavo a Cesenatico passavo sempre da un piadaro che non mi deludeva mai…certe piadine rucola e crudo con abbondante squaccherone che non vedevi l’ora di finirla per mangiarne un’altra! Slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii ho presente! Mia mamma era romagnola e le ho viste, in più le faceva livello master… E in effetti io l’ho come sempre saputa fare la piadina, da grande… Non ho mai cercato ricette! Si vede che ce l’ho nel DNA 😄
"Mi piace""Mi piace"
😄😄😄 si, può essere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuro! 😀
"Mi piace""Mi piace"
E non si discute! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, il caso è chiuso! xD
"Mi piace""Mi piace"
😈🙅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sul carboidrato alzo le mani!! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intoccabile! xDDD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre!! 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Che voglia mi hai fatto venire!
Comunque volevo chiederti, se non ti comporta grandi scombussolamenti, se potevi inserire il #iorestoacasaperte in modo da inserire il tuo post in quello che stiamo preparando con Ele di ringraziamento alla collaborazione 😊
Fammi sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, figurati!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si adesso compari tra gli # grandeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo!! 😀 ❤ Non sapevo andasse messo, i tag li so usare solo su IG xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai, i tag sono uguali dappertutto! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so ma non concepivo di usarli anche qui su wp a parte che per le categorie dei post! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono la stessa cosa! In realtà puoi farti la tua ricerca e sapere chi ha quello specifico tag nella ricerca! Credo che qui sia solo fine alla ricerca! Mentre sugli altri social va di visibilità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ok ecco! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋 Adoro le piadine! Mai fatte in casa, però. Mi dovrei cimentare prima o poi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non fossi celiaca anch’io le comprerei, le fanno bene quelle classiche! *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì! Ma fatte a casa scommetto che hanno tutto un’altro sapore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^
"Mi piace""Mi piace"
Beh che dire non sarò romagnola però sono emiliana, con la piadina ci sono cresciuta e mio padre quando ci si mette ne sforna decine 😅 l’aspetto sembra proprio buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀 Sì sì, anche mia mamma le faceva sempre in quanto romagnola!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la semplicità vince sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! ^_^
"Mi piace""Mi piace"