Ciao a tutti!
Nei giorni scorsi tra festività che non mi piacciono, stress per vari motivi e stanchezza non ho postato niente qui sul blog… solo su Instagram.
Ma nel frattempo sono riuscita a finire la copertina del libro di cui vi parlavo! Ora l’ho mandato a pochi lettori fidati per vedere se trovano errori che mi sono sfuggiti, e appena sarò più tranquilla inizierò a cercare gli editori a cui mandarlo.
Ma nel fare ciò… mi è tornata la voglia di disegnare!
Sto cercando sempre di più un metodo che mi permetta di fare poco e spesso, in posizioni e modalità che non mi diano problemi con il collo e la schiena – a differenza di com’è stato con la full immersion della copertina!
Insomma, qualcosa di sostenibile nel tempo, e rilassante.
Come soggetto ho pensato a un’idea che mi era venuta, simile, per illustrare il mio primo libro, cosa che non ho poi fatto perché non mi trovavo, ero in pieno blocco creativo a livello del disegno.
Quindi ora ho ripreso quelle idee, con altre immagini in mente, e con una tecnica evoluta dalle ultime cose, che ho intenzione proprio di sperimentare ulteriormente.
L’idea è di partire da vecchie foto (mio tema classico) e di, semplicemente, ritrarre a modo mio un mondo che ora sembra sempre più lontano.
Ecco dei mitici portafoto vintage
ed ecco il primo ritratto.
Il soggetto in foto è la mia bisnonna, ma non importa chi sia, e questo è uno dei motivi tra il tecnico e il filosofico per cui ho scelto di fare il volto così – cosa che avevo già fatto anche in lavori passati che vorrei ritrovare. Solo così era in armonia.
La foto originale era in formato piccolo, che ho ampliato ma restando nel formato A5, che è sempre piccolo… così d’ora in poi vorrei continuare direttamente su fogli A5.
Ho iniziato il prossimo: mia nonna su una barchetta da bagnino. Lo vedrete appena lo finisco!
Bene! Io resto in attesa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😙😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava! Mi hai fatto venire voglia di bere un caffè. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😃 Ottimo, le tazzine erano il focus della composizione 😁✨✨
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello, definito, essenziale, originale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😮💕💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
😳 mi assomiglia…io sono tua bisnonna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma 🤦🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
🤷😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono sempre piaciute le immagini di persone senza volto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! Per tante ragioni preferisco farle così… Un conto è fare il ritratto di un volto, ma in un’immagine più grande, se li metto, stridono… Così è più universale, anche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, il mio stesso identico pensiero: universale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace, resto in attesa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Paola 😍😍 detto da te poi che sei bravissima a disegnare 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Ma vaaaaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccome 😍
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sara, lieto di sentirti, buon anno.
“che non mi diano problemi con il collo e la schiena”
Inizio stasera la ginnastica posturale…
Io sono pieno di “mitici portafoto vintage”, mio padre poi… decine e decine, per non dire centinaia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sii, mitici quei mini album 😍
Ecco, anche tu sei nel tunnel allora… Com’è andata la ginnastica?
Buon anno a te 💕✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inizio proprio oggi pomeriggio.
Ed ho la tosse.
Mannaggia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei riuscito a andare? Come va?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benino, ma ci sono altri problemi… il figlio ha il Covid, noi siamo da ieri sera in isolamento, quanti problemi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah cavoli, mi dispiace! 😦 Come sta?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La febbre sta calando, il mal di gole no…
Il pensiero è ovviamente che il rischio di prenderlo anche noi è molto alto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino… Come state? E tuo figlio sta meglio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ meglio, certo che non immaginavo ma lavorare da casa non è poi così bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene 😊 come mai non ti ci trovi? Ti distrai più facilmente o sei più scomodo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il fatto è che le mie attività sistemistiche riescono ovviamente meglio in ufficio: non riesco a replicare in un PC da casa tutti i software di cui necessito e che uso dalla postazione lavorativa.
Inoltre molti colleghi mi chiamano (ho la deviazione di chiamata attiva sul cellulare) per aiuti “in loco” che ovviamente da casa non riesco a fare.
Diciamo dunque che posso lavorare, ma ho il freno a mano tirato, una operatività al 70%.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah è vero, non avrai lo stesso PC! Allora poi i tuoi colleghi che aiuti sempre saranno incasinati senza di te! 😃 Buon lavoro lo stesso, per come puoi 💚
"Mi piace"Piace a 1 persona