10 piccole cose che non sopporto, parte seconda

Appena lo scorso aprile ho terminato di scrivere l’articolo “10 piccole cose che non sopporto” ho subito capito che avrei dovuto scriverne una seconda parte. Eccola.

1) I WC pubblici con bidet incorporato. Ossia quelli che appena l’umano prova a far pipì (ovviamente nemmeno appoggiando le terga alle sudicie assi) credono che il malcapitato abbia subito già finito, e iniziano così a tirar l’acqua da soli, facendo all’umano un bel bidet non richiesto, con acque ambigue.

2) I fazzoletti di stoffa. Questi li odio particolarmente. È stato grazie ad un dialogo qui su WordPress che me li sono ricordati, parlando con Un Artista Minimalista in questo suo racconto.

Sembreranno innocui a molti di voi, ma… cosa c’è di più inutilmente schifoso di un fazzoletto di stoffa? Poco, considerando che ad usarli non sempre sono signori inglesi in completo elegante, che si tamponano lievemente l’umidità dai baffi uscendo dalla loro carrozza.

Sono un coacervo di batteri portatile, che viene lavato e rilavato. Poi vengono tenuti in tasca più a lungo di quelli di carta, con il muco secco che li fa diventare croccanti. E spesso chi li ama li usa a maggior ragione se è raffreddato!

received_10210212073612097
Faccina internettiana dell’umore 1

3) A questo punto ne accorpo un altro, collegato sia al raffreddore che ai luoghi pubblici: i condizionatori folli.

pinn
I pinguini di Mr Popper *_*

4) La parola “Chokabeck”.

5) I troll di Amazon. Questo è grave. Ossia quelle simpatiche persone che alle domande che l’utente può fare ai clienti rispondono anche se non conoscono la risposta.

Ce ne sono tantissimi. Andate a vedere le domande e risposte sotto a qualunque articolo molto venduto, e ne troverete a manciate. “Rispondi alla domanda” -così come “Scrivi un commento” su Facebook- è una possibilità, non un ordine!

Ecco alcuni esempi:

amaz

…e allora perché rispondi? (tra l’altro questo introduce anche il prossimo punto)

amazo

“Non credo” ò_ò

amazon

E ride pure.

undef
Faccina internettiana dell’umore 2

6) È il correttore. Non è obbligatorio scrivere sui social o Whatsapp se non si è in grado. Oppure si può imparare a farlo. Ma la cosa che mi irrita di più è la giustificazione (pure un po’ piccata):

“Non è colpa mia, è il correttore!”

che mi son beccata le rare volte che ho fatto notare errori orridi a persone più giovani di me. Ma ok. Da lì non ho più osato parlare.

7) I Doodle di Google. Mi infastidiscono nella loro variabilità repentina ed inutile della forma.

8) I pop-up “Iscriviti al nostro sito!” + pubblicità stressanti varie (anche video) che appaiono appena apro un sito, bloccandone o rovinandone la lettura.

Una pubblicità che mi fa particolarmente questo effetto è quella della Clearblue: martellante su youtube, e spaventosa, con le improvvise vocette inquietanti di piccoli bambini atti ad invogliare la donna moderna alla procreazione.
Ho dovuto silenziarlo anche per andarlo a prendere su youtube ora.

E mi introduce anche il prossimo punto, che lascerò muto, come quello del Chokabeck, per parità d’importanza:

9) La domanda “Quand’è che fai figli?” alternata a “Eh ma poi se non fai figli come fai quando sei vecchia?”

10) Le risposte random, ad esempio:

Domanda: “Mangiamo la pasta o il pollo?”

Risposta: “Sì!”

Scommetto che il Dottor Coniglio le dà.

IMG_20170531_153345
Faccina internettiana dell’umore 3

 

119 Comments

  1. Per bloccare le pubblicità sul Web (anche su YouTube), uBlock Origin e passa la paura!

    Sui figli lasciamo perdere, sui deficienti nei commenti ci faccio le barzellette, ed il fazzoletto di seta l’ho sempre trovato inutile.

    Piace a 1 persona

      1. Se si va in ambito cacca è meglio soprassedere, perché in quel caso ti si sveglia all’improvviso un innato istinto naturalistico che ti porta a comprare una pala da un negozio brico qualunque, scavare una buca nel primo pezzo di terra che trovi e fare tutto lì piuttosto che farla in quell’assurdità di cesso 😀

        Piace a 1 persona

      2. Ahahah xD
        Io poi ho a prescindere problemi a fare la cacca in giro, anche in casa d’altri, ma a maggior ragione lì, e anche nei wc-bidet, che ogni tre secondi potrebbe partire l’acqua ò_ò
        Dicono che però la posa da turca sia la più salutare! Sicuramente non per i nervi xD

        Piace a 1 persona

      3. Ahahahahah XD

        La vera genialata sarebbe mettere un braccio snodato ed estendibile poco sopra la carta igienica con attaccato un tablet o l’aggancio per mettercelo ;D

        Piace a 1 persona

  2. Sui “doodle” se danno lavoro a qualche illustratore (non lo sono, quindi non sono coinvolto) ben vengano.
    Sui figli c’è ancora qualcuno che crede al bastone della vecchiaia? E allora come si spiegano tutte le badanti, ricercate anche da quelli che poi si lamentano dei troppi stranieri?

    Piace a 2 people

    1. Beh sì i doodle sono il male minore! Sono io che sogno un internet spartano, ma ci possono stare di per sé…
      Sui figli hai capito cosa intendo! Ti assicuro che mi è arrivato questo concetto anche di recente, da più persone!
      Il discorso però è assurdo in generale già a monte, nel non farsi gli affari propri!

      Piace a 1 persona

  3. Acque ambigue e fazzoleti croccanti sono momenti di alta letteratura. Grazie per la citazione.
    Il video del tests di gravidanza non so se oserò vederlo, descrivendolo (soprattutto nella parte delle vocine) mi hai completamente terrorizzato.

    Post scriptum
    Anche io mi chiedo spesso perché i popoli pensino che i figli servano ad assistere i genitori anziani. Cioè: pensano che i figli servano esclusivamente a questo scopo, dando per scontato che i figli debbano essere utili per essere degni di essere concepiti. E poi, se un figlio dovrebbe essere utile per essere voluto dai genitori, perché un anziano dovrebbe essere voluto dai figli una volta che non soddisfi più i criteri utilitaristici tanto agognati dai popoli smaniosi di riprodursi?

    Piace a 2 people

    1. Hai spiegato uno dei motivi per cui non voglio figli e non mi torna il concetto di procreare di per sé.
      E mi inquieta la leggerezza con cui il popolo procrea.
      Oltre quella pubblicità, che dovresti davvero vedere… così poi almeno sei sicuro che non farai mai figli!
      Se hai anche tu questa intenzione, è consigliatissimo!
      I fazzoletti croccanti rientreranno sicuramente nel mio personale Wikiquote del futuro *_*

      "Mi piace"

      1. Ho visto il video, credo abbia la facoltà di sterilizzare in pochi secondi. Dev’essere fatto apposta per mettere in difficoltà le coppie, così da vendere sempre più tests per gravidanze che non arriveranno mai.
        Molto più economico dei preservativi, comunque. Fa passare anche la voglia di ciulare (si può scrivere? Al massimo non leggete l’ultima riga).

        Piace a 1 persona

      2. Ahah 😂
        Sì sì, se un giorno dovessi avere per cinque minuti la malsana idea di procreare, mi basterà andare a rivedere questo video! 😅
        Io sarei tendenzialmente per tendere verso l’estinzione, come dice il protagonista di Vero Investigatore!

        Piace a 1 persona

      3. L’estinzione è fraintesa perché di solito non è una scelta personale ma una cosa che capita nel momento sbagliato a chi ha in mente tutt’altro (in quel modo farebbe incazzare chiunque). Esemplifico: magari stai mangiando un panino al prosciutto, e ti trovi estinto prima di finirlo e con il rimpianto di avere speso diversi euro per niente. Io ci rimarrei male, se da estinto potessi rimanerci male.
        Inoltre mi stanno sulle palle quelli che predicano l’estinzione, ma solo quella degli altri, perché sono degli squallidi che non hanno nessuna intenzione di estinguersi, ma solo di appropriarsi di spazi e proprietà lasciati liberi dall’estinzione altrui.

        Piace a 1 persona

      4. Già! Il mio concetto di estinzione non è quello di estinguerci noi di proposito, ma di smettere di procreare estinguendo così l’uomo gradualmente!
        Oppure l’ideale a metà strada sarebbe quello di far procreare solo chi se lo merita, per esserci ancora ma in pochi, solo che chi se lo merita sicuramente è chi meno vorrebbe far figli!

        "Mi piace"

      5. Già, sarebbe così di sicuro!
        Io nel mio piccolo porto avanti la causa di non procreare, mi riservo quello 0,001% di possibilità ma solo perché va fatto, altrimenti se non la considero poi finisce che procreo solo per auto darmi torto inconsciamente, quindi anche quella piccola percentuale è pro causa di non procreazione!

        Piace a 1 persona

      6. Esattamente!
        E 1000 punti in più anche solo per aver capito alla perfezione la mia frase lunga e almeno apparentemente contorta… ma l’avantezza mentale è anche questo! 😀

        "Mi piace"

  4. Appoggio la 9, e mettiamoci pure i condizionatori pazzi. Per le altre, o non ho avuto l’occasione di incontrarle, oppure, semplicemente, non mi danno troppo fastidio.
    Ah, quando ero piccola, alle scuole elementari, avevo sempre con me i fazzoletti di stoffa 😀 ma il fatto è che io non sono mai stata raffreddatissima, quindi non arrivavano mai a riempirsi di muco… e mi piacevano un succa i disegnini ricamati sopra.

    Piace a 1 persona

    1. Anche io li usavo da piccola! 😀 Ne ho ancora qualcuno *_*
      Ma infatti se usati da una donzella senza chili di muco ci stanno anche, a me fanno schifo soprattutto se usati da adulti e infetti! xD
      Sulla 9 è tra i punti filosoficamente più gravi! 😀

      Piace a 1 persona

    1. Che bello che hai notato quell’ultimo punto! *_*
      Sono in tanti a rispondere random perché persi nei loro pensieri, poi se ripeto la domanda sono io quella stressante! °_°
      Si sì le recensioni sono un mondo a sé, ci vorrebbe un libro con le migliori! xD

      Piace a 1 persona

  5. non posso che condividere TUTTO…posso aggiungere una cosa che mi fa imbestialire? la fresetta intercalante “in qualche modo…” la trovo ORRIPILANTE, spesso sulla bocca di pseudo intellettuali spocchiosi…in qualche modo? e quale modo?

    Piace a 1 persona

    1. Che bello che mi capisci! *_*
      Uh, anche a me non piace! Un’altra espressione che non sopporto è: “ho capito”, oppure “capito”… perché, allora di solito non capisci? xD
      Specialmente però se usata per liquidare un discorso, magari da parte di persone illiquidabili! 😀

      Piace a 1 persona

      1. Esiste una cosa simile, ora non mi ricordo ma avevo visto che è una specie di vasino da mettere sul wc! Non è praticissimo però, né igienico… la bottiglietta d’acqua vince! 😀

        "Mi piace"

      2. Già! Chissà perché non viene ricercato nel resto del mondo!
        Una volta sono stata un mese in Germania e ho imparato a usare una bottiglia d’acqua sul wc (consiglio di un’amica infermiera) dato che si gelava e c’era solo una scomoda vasca da bagno! Mi son trovata, ma mi chiedo perché nessuno ne senta il bisogno 🤔 Poi non è per esempio ingombrante o costoso ecc… boh 😅

        "Mi piace"

  6. Un signore mio conoscente aveva passato un periodo in Amazzonia. Raccontava che gli indios, allo schifo degli occidentali nel vederli soffiare il muco a terra, rispondevano: fatte schifo voi che lo. Ettore in tasca dentro a un fazzoletto

    Piace a 1 persona

  7. Concordo su 2 (che pure io come Maria avevo da piccolina), 3, 8 soprattutto se il volume è al massimo da farmi venire dei micro infarti (odio anche tutte le pubblicità in tv quando alzano il volume), e 9 (ma questo in generale su tutte le domande invadenti/indisponenti). Aggiungerei anche chi ascolta canzoni e video senza auricolare in luoghi pubblici, la gente che ti urta anche malamente e non chiede scusa e chissà quanta altra roba.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao!! Sulla musica in giro avevo già scritto un punto nella classifica 1 infatti! 😀
      Vero, non sopporto le pubblicità anche per il volume alto!
      E sicuramente la domanda sui figli non è che una delle tante domande da impiccioni… ne attiro un sacco °_°

      "Mi piace"

      1. Mi sembra di sì! 😀 ahah a me se esagerano danno già fastidio!! 😅😂😂
        Però c’è un oggettivo peggioramento del disturbo e dell’ignoranza collettiva, i tamarri miei coetanei erano silenziosi e di buon gusti confronto a quelli di ora! 😅

        "Mi piace"

  8. 2) I fazzoletti di stoffa: io invece li ho sempre con me, ma vanno in lavatrice alla fine della giornata se li ho usati. Rimangono in tasca solo se puliti, e non li uso per tamponare sudore o quant’altro
    3) i condizionatori folli: io li odio proprio
    5) I troll di Amazon: non solo di Amazon. Gente che non ha nulla da fare e, ancora peggio, nulla da dire

    🙂

    Piace a 1 persona

    1. Ah quella c’è sempre, ed è tra le grandi cose che non sopporto, non piccole! 😂
      Anch’io non sopporto l’aria condizionata, salvo se davvero leggera…
      E sui fazzoletti, tu sei tra i pochi a usarli come si deve! Così non mi fanno schifo, ma ho visto troppi usi estremi ed a quelli mi riferivo 😅😂

      Piace a 1 persona

  9. Aggiungerei al: ‘figli quando?’ Due domande che trovo parimenti sgradevoli (ovviamente perfetti sconosciuti si sentono in diritto di farle) che sono: ‘tu di cosa ti occupi?’ Cui tipicamente rispondo: dei cazzi miei, e: ‘sposata?’, cui segue lettera dell’avvocato per molestie

    Piace a 1 persona

    1. Uhh esatto!! Ho scritto la più assurda, ma anche le altre che hai aggiunto non le sopporto! E ce ne sono ancora altre, per esempio sui difetti fisici o di salute, su scelte di vita, ecc!
      La cosa che mi spiazza veramente è come la gente non abbia il culto dei fatti propri (non rompere per non farsi rompere) e del rispetto base del prossimo! E tanti lo fanno con una naturalezza che mi lascia basita :0

      Piace a 1 persona

      1. Ci sono io che applico loro ogni genere di sopruso. Loro mi chiedono perché e io: “Non lo so e un regalo ihihihihhi”, con la sgrammatica inclusa nel servizio

        Piace a 1 persona

      2. Amazon scrive a chi ha comprato robe: “Un utente ha bisogno del tuo aiuto”, ovvero ha posto una domanda. Non si può non rispondere a una siffatta chiamata alle armi, giusto? E invece è sbagliato! Meglio tacere. Peccato non si possa controrispondere, cosa che invece puoi fare nelle recensioni / domande google dei luoghi. Questo è il mio parco giochi invece. Come quella volta in cui un malcapitato chiese se poteva introdurre il proprio cagnolino presso noto ristorantino…

        Piace a 1 persona

      3. Ahah il tuo parco giochi 😀
        Davvero, vale un po’ come per “Scrivi un commento” o “A cosa stai pensando?” su Facebook: non sono ordini! Sono domande facoltative, e se non si ha niente di interessante da dire si può non scrivere niente!
        Ma mi sa che sono concetti difficili °_°

        Piace a 1 persona

      4. La mia ragione di vita è infatti tacere in mancanza di qualcosa di meglio da esternare e spero di continuare ad esservi fedele nel mio rispondere

        Piace a 1 persona

      5. E il paradosso è che chi fa così è chi invece scriverebbe sicuramente cose interessanti sempre!
        Non so perché ma chi ha meno da dire, più dice! Lo dice anche il tao te ching, dev’essere un fenomeno senza tempo!

        Piace a 1 persona

      6. Si veda Shannon e il concetto di quantità di informazione che è legato alla improbabilità di ricevere un messaggio invece che un altro. Poche parole ben sentite recano più informazione che fiumi di roba scontata (= messaggi probabili)

        Piace a 1 persona

Lascia un commento