Mini reading alieno

Ciao a tutti!

Oggi vi mostrerò un breve video che ho fatto per gioco. Ho mezzi scarsi (Windows Movie Maker forever), ma mi sono divertita a farlo!

Si tratta del reading della poesia All’ipermercato, che ho già pubblicato durante il recupero dei miei scritti vecchi e recuperati in un repulisti.

In questo caso, visto l’argomento, ho pensato di abbinarla ad alcune delle foto di carrelli abbandonati che ho fatto andando in giro.

La voce è aliena/robotica, e l’ho creata con una di quelle app per fare voci artificiali. Ho settato le mie scelte su quella che sentivo più affine al personaggio immaginario che volevo.

Mi sono immaginata un alieno robotico che arrivasse sulla Terra tra tante centinaia di anni, e che leggesse uno scritto “umano” trovato tra le macerie, tra i rumori delle astronavi.

Oppure un alieno robotico che scrivesse di sé stesso, sul suo pianeta lontano, dove ci si sente come qui da noi.

E per finire ho aggiunto il mio prediletto rumore bianco: ho registrato con lo smartphone il rumore della lavatrice e l’ho aggiunto come sottofondo. Mi piacciono tanto i rumori degli elettrodomestici, mi sembrano come dei suoni amniotici ma meccanici.

Buona visione! 🙂

E a proposito di alieni (e carrelli)…

dav
Hordak, Skeletor, e Sy-(castro)Klone

…guardate che new entry mi sono appena procurata per le avventure di Barbie!

La foto col carrellino me l’ha suggerita Karl!

Appena gli ho detto:

“Ho comprato su Subito.it tre giocattoli vintage!”

Lui ha risposto:

“Fagli una foto col carrello: due dentro e uno che lo spinge!”

83 Comments

      1. Ahah non lo è proprio! xD
        Ma certo, confronto a un robot, qualunque umano forse può vincere il confronto… i robot possono avere il loro fascino però 😀

        Sarà una lettura di poesie vecchie, che in parte avevo già pubblicato qui e altre no 🙂

        Piace a 1 persona

      1. Ci penso!! Vedo se ho qualche testo adatto, o ne penserò uno apposito!
        Anche prosa?
        Tu fotografa bene le bambole!
        E che musica? Uh, è vero tu suoni… *_* la musica sta a te! ❤

        Che poi a fine luglio dovrei venire a Torino, appena so ti dico!
        Poi per entrambe le cose ci scriviamo via e-mail!

        "Mi piace"

      1. Eh, è uno stato nato da poco e ancora disorganizzato… stanno ancora preparando i documenti! E non accetteranno tutti, prediligono il paesaggio semi-desertico!

        Ovviamente io sarò il sindaco! 😀

        Però vanno bene tutte le monete, a patto che entrino nel cosino-stacca-carrelli! xD

        Piace a 1 persona

    1. Ma che bello Ale/Ape! *__* ❤ ❤ ❤
      Il merito è di chi sa apprezzare e vedere come fai tu! ^_^ ❤
      Eppure mi è venuto spontaneo… sarà che ho i carrelli nel DNA ormai, sono ovunque! xD
      Vivo in una matrix parallela di carrelli 😀 ❤

      Piace a 1 persona

  1. Molto bello e fantascientifico. Come ho scritto a Zoryana è curioso il fatto che alcune delle menti più illuminate oggi – Elon Musk, per esempio, o Nick Bostrom – considerano gli uomini come simulazioni all’interno di una realtà virtuale avanzatissima e gestità da entità superiori. La vita nostra dunque sarebbe, come dici, una vita di bambole. E non sarebbe quindi un caso che il senso di essa ci sfugge.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille!! ^_^
      Wow, andrò a cercarmi queste teorie che hai detto! :O
      Che poi si avvicina al concetto di Matrix…
      Anche a me affascina un sacco questo concetto, come se lo straniamento della vita stia proprio nel nostro non cogliere le basi da cui esistiamo…
      Mi piace molto anche la teoria degli antichi astronauti, secondo la quale uomini (alieni o umani da ere ancora precedenti) molto più antichi di “noi” ci avrebbero creato lavorando sul dna dei primi ominidi, così come noi iniziamo a fare ora sugli animali e piante… chissà °-°
      Di certo c’è che le domande sul tema che hai aperto sono senza dubbio le mie preferite!

      "Mi piace"

  2. Ancora il tema del SENSO, un tema a te caro. Il “che senso ha il nascere per morire” ha in Giacomo Leopardi un autorevole precedente: “…Ma perché dare al sole, /perché reggere in vita / chi poi di quella consolar convenga?/ Se la vita è sventura /perché da noi si dura?…/.
    Tempo fa, un architetto svizzero ebbe a dire: “Che bello nascere in Svizzera. Che bello morire in Svizzera. ma in mezzo, che fare?”
    Ecco, credo che il tuo ragionare intelligentemente provocatorio indichi la via per colorare e vivere al meglio il tempo tra il nascere e il morire. E’, forse, il senso che stiamo ricercando.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille!! *_*
      Nella frase finale hai espresso esattamente il senso principale che per me ha l’arte!
      Bellissime le citazioni, quella dello svizzero poi mi rimarrà impressa!
      Grazie ancora ^_^

      "Mi piace"

  3. La poesia me la ricordavo ma letta cosi’ fa riflettere molto di piu’…
    E’ davvero bella e profonda.
    Poi l’effeto stutter alla voce e’ simile a quello di Mr Oizo e infatti mi stavo eccitando.
    :))
    – Aneddoto inutile:
    Sai che da piccolo ho succhiato Skeleton cosi’ tanto che il suo cappuccio e il suo corpo erano diventati bianchi?
    Chissa’ se quel colorante non abbia influito sulla mia crescita…
    :))

    Piace a 1 persona

    1. Uaah, Mr Oizo 😀
      Proprio pochi giorni fa l’ho ritirato fuori in uno dei miei (frequenti) giri su youtube a tema nostalgico anni ’90/2000! *__*

      Grazie davvero, mi fa piacere che l’apprezzi anche in quanto persona sonora *-*

      Oddio, come ha fatto a venir via tutto il colore? xD Ecco perché la tua aura ha per forza anche dell’azzurro/blu 😀

      Piace a 1 persona

      1. Mr Oizo lo ascolto tutti i giorni.
        All wet e’ il suo ultimo album.
        Con tutte quelle skills mi ha inzuppato come un biscotto nel latte :))
        Riguardo al colore non ne ho idea…
        Dopo anni che lo mordevo e succhiavo e’ diventato bianco sbiadito quasi.
        Speriamo bene.
        Comunque ho ancora il castello di Grayskull e tutti i masters.
        Ne sono gelosissimo ♡

        Piace a 1 persona

    1. Già, anche a me piacciono i suoni così, e registrati così! Ho registrato anche stufetta elettrica, lavastoviglie, microonde…
      La lavatrice è il suono di un pianeta *_*

      Bello il tuo Soundcloud, me lo sono salvato da esplorare…
      Di che cos’è il suono nella registrazione? :O

      “L’universo vi appartiene; è vostro; ma voi siete miei.”, bellissima!

      Piace a 1 persona

      1. Anche se il mio unico mezzo è il registratore vocale del mio Honor di fascia bassa? xD

        Però forse appunto vengono meglio *_* Ho già tante registrazioni… potrei unirle insieme!

        Poi tu l’hai già fatto su soundcloud! 😀

        Intanto ho preparato un video dove stavolta leggo io le poesie (con riprese infime) e come sottofondo ci ho messo proprio la stufetta elettrica! Lo pubblico a breve!

        "Mi piace"

    1. Ma grazie!! 😍
      Mi piacerebbe tanto… per ora già il tenere il blog con costanza è per me un successo personale!
      Il mio ostacolo nel discorso lavorativo è che non ho per niente le capacità che servono per inserirmi in qualsiasi ambiente, propormi, eccetera… ho il carisma pari a zero 😅 ma chissà, di sicuro mi piacerebbe *-*
      Grazie davvero… il carrellino ha un suo articolo dedicato in precedenza, l’ho comprato da Tiger! È tenerissimo 😍😀

      Piace a 1 persona

      1. Per esempio una mia amica ha la passione per la regia.
        Ha fatto un corso (finanziato dal Fondo Sociale Europeo), ha conosciuto gente del settore, ha messo su un team per partecipare a piccoli concorsi cinematografici locali (a lei piace il genere comico), ha prodotto alcuni cortometraggi.
        Ti auguro lo stesso percorso.

        Piace a 1 persona

      2. Grazie mille!
        Per me la cosa più importante in questo senso sarebbe trovare un contesto dove mi sento a mio agio… altrimenti se sono sotto stress del non sentirmi al posto giusto mi si blocca la creatività!
        È il motivo per cui ho dovuto lasciare sia l’accademia di belle arti che l’università.
        Lì ero anche andata in semi depressione…
        Percui per me l’importante è divertirmi a creare, star meglio da ciò e farlo… e poter condividere già qui per me è moltissimo… se poi dovessi trovare un contesto adatto a me, ben venga! 😊

        Piace a 1 persona

Lascia un commento